top of page

Chi sono

Sono nata in Sicilia nel 1981, sin da bambina ho sentito una particolare spinta alla ricerca di comprensione di me stessa e della verità del mondo in cui viviamo.

Questo mi ha portata ad avere una forte e sincera passione per lo studio delle componenti dell’essere umano, dell’universo in noi, degli aspetti visibili e di quelli non visibili.

Mi sono laureata in Psicologia Clinica nel 2010 a Palermo, con 110/110 e Lode e negli anni post laurea, data la mia grande curiosità mi sono occupata di terapie espressive, progettazione nel sociale e ricerca in ambito criminologico e diossologico. Ma sentivo che la mia strada non era la criminologia ne la psicologia tradizionale.

In seguito le mie ricerche mi hanno spinta ad attraversare la concezione data dalla psicologia classica, troppo stretta per racchiudere l'infinità dell'esistenza e della vita e mi sono concentrata sullo studio delle prospettive transpersonali, temi a carattere bio-psico-spirituale.

Attualmente mi occupo di crescita personale e di ricerca spirituale utilizzando tecniche specifiche, quali la Mindfulness e la scrittura terapeutica per orientare e sostenere il processo di  consapevolezza nel percorso di vita delle persone.

Negli ultimi anni ho intrapreso percorsi di ricerca alternativi in campo psicologico e collaboro con un Team che utilizza la tecnica dell'Ipnosi Regressiva, per facilitare la liberazione e la guarigione dai traumi e ricordi passati al fine di accompagnare la persona a prendere consapevolezza di queste emozioni legate a tali ricordi e dar loro una forma più gestibile nella vita attuale.

​

l'approccio 

transpersonale

La psicologia transpersonale, secondo la definizione di Charles Tart, opera per la realizzazione del Se', per il risveglio della natura spirituale di ogni individuo e delle sue qualita' piu' genuinamente umane.

Transpersonale quindi significa oltre il personale e sta a indicare quelle aree della realtà psichica che si estendono oltre l'identificazione con la personalita' individuale.
La psicologia transpersonale, pertanto, sta a indicare quell'approccio psicologico che si occupa dello studio e della cultura della spiritualita' e delle esperienze spirituali in un contesto psicologico.​

L’obiettivo principale del sostegno terapeutico è quello di esplorare la crescita umana e aiutare le persone a scoprire un sé essenziale profondo e più duraturo che esiste al di là dell’ego condizionato.

Gli psicologi transpersonali danno valore alla totalità, ritenendo che il sé essenziale sia una combinazione degli aspetti transpersonali, auto-trascendenti e spirituali dell’esperienza umana. 

Tutte le esperienze della vita sono considerate preziose e accrescono la crescita, e ogni individuo viene trattato secondo il suo innato sforzo verso una realtà superiore. In definitiva, nella psicologia transpersonale la guarigione e la crescita vengono affrontate attraverso il riconoscimento della centralità del sé.

La metodologia utilizzata per guidare questo processo terapeutico è una combinazione di tradizioni spirituali provenienti da tutto il mondo, che sono integrate con elementi della psicologia contemporanea. Questo quadro può aiutare una vasta gamma di individui ed essere di supporto in ambito:

​

  •  Individuale

  •  familiare

  •  di coppia

  •  lavorativo

  •  aziendale

 

La psicologia transpersonale è definita anche la "quarta forza" della psicologia, dopo la prima forza: il Comportamentismo, la seconda forza: le "teorie psicanalitiche" classiche, la terza forza: la Psicologia Umanistica. Perché è definita cosi? Perché esplora e intende definire quelle potenzialità e capacità dell’essere umano che non sono state considerate dalle scuole che l’hanno preceduta. 

"Dovrei pure osservare che, a mio avviso, la psicologia umanistica, la Terza forza della psicologia, è transitoria, è un prologo ad una Quarta psicologia ancor più ‘elevata’, trans-personale, trans-umana, incentrata sul cosmo anziché sui bisogni e sull'interesse umano, oltrepassante la condizione umana, l'identità, l'autorealizzazione e così via"

 

*Brano tratto da Toward a Psychology of Being (1968) di Abraham Harold Maslow (1908-1970)

CENTRO DI CONSULENZA E PSICOLOGIA TRANSPERSONALE

​© 2018 - Dr.ssa Gabriella Ilse Viscuso - Iscrizione Albo Regione Sicilia n.8577 P.Iva: 02880550849

bottom of page